Iniziano le prove per la guida autonoma

06
Mar, 2023

La guida autonoma rivoluzionerà il settore dei trasporti in quanto implica un’evoluzione e andrà a risolvere i tradizionali aspetti più logoranti della professione con un conseguente aumento dell’assistenza alla guida, dei sistemi di sicurezza, e soprattutto non una sostituzione del guidatore ma meno stress per la vita dell'autotrasportatore.

Tutti i produttori di veicoli industriali mondiali stanno attualmente sviluppando sistemi ADAS sempre più precisi e accurati, in grado di aiutare gli autotrasportatori in qualsiasi situazione, tra questi non manca ovviamente Iveco che a breve inizierà un intenso periodo di test di queste tecnologie su strada in Germania con l'ausilio di Plus, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni di guida ad alta automazione e sistemi di guida autonoma. Il primo camion che sarà dotato della nuova generazione di ADAS sarà l'S-Way, il trattore stradale che già oggi può essere equipaggiato con un pacchetto di sistemi di ausilio alla guida completo, pensato per migliorare la sicurezza, l’efficienza e l’esperienza di guida. In un secondo momento i test si sposteranno sulle strade austriache, svizzere e italiane.

dal nostro Blog

Iveco crede nell'idrogeno

Iveco crede nell'idrogeno

Il futuro del trasporto commerciale passerà anche per l'idrogeno secon...
Iniziano le prove per la guida autonoma

Iniziano le prove per la guida autonoma

La guida autonoma rivoluzionerà il settore dei trasporti in quanto implica u...
Perché è importante la manutenzione del tuo veicolo

Perché è importante la manutenzione del tuo veicolo

Per un veicolo, soprattutto un veicolo commerciale, è importante una manuten...
© De.Col. srl - Credits